Parco Regionale della Maremma (Uccellina)

Data:
Agosto 1, 2021
Orario:
10:00 am
Luogo:
Parco Regionale della Maremma (Uccellina)
Percorso di circa 14 km, difficoltà e impegno fisico: 2/6. Durata di cammino: 4 ore. Dislivello complessivo (somma di salite e discese): 170 m. Punto altimetrico massimo raggiunto: 87 m. slm (promontori delle Torri).
Ricordarsi che è obbligatorio per l’accesso al Parco della Marrema acquistare il biglietto del Parco al Centro visita Alberese!
Per la guida potete usufruire della Guida Ambientale Escursionistica Narrante di Narranatura). Si può raggiungere il luogo di partenza anche con l’auto e parcheggiarla comodamente nelle vicinanze.
Una volta acquistato il biglietto, il centro visite fornisce un’autorizzazione da apporre sul cruscotto dell’auto (una copia del biglietto deve essere portata con noi) per poter lasciare l’auto nella loc. Pinottolai.
La partenza dell’itinerario è presso la Casetta dei Pinottolai alle 10.
Da questo punto l’itinerario prosegue lungo la strada esistente nella pineta Granducale, per una lunghezza di circa 1600 metri. Si raggiunge il ponte in legno per il passaggio pedonale, dove un cartello segnala il percorso per l’itinerario A2 Le Torri.
Attraverso una fitta boscaglia (macchia mediterranea a prevalenza di Arbutus, Laurus, Erica…) si raggiunge la Torre di Castelmarino (XII sec.).
In basso vediamo la meravigliosa e vastissima pineta e la splendida spiaggia sul promontorio di Collelungo con l’omonima Torre eretta nel XVI secolo.
Da qui, dopo essersi gustati un tramonto come mai lo abbiamo visto, il ritorno alla Casetta dei Pinottolai.
Per la tappa successiva, il pernottamento consigliato è a Castiglione della Pescaia oppure alla Feniglia presso Porto Santo Stefano (Camping o B&B) per cui si prega ogni partecipante di prenotare prima della partenza o richiedere disponibilità.