Identity

Comportamenti da tenere in aree naturali protette

Ecco alcune norme di comportamenti da tenere quando si entra in un’area naturale protetta, accompagnati da una Guida Ambientale Escursionistica, una guida di parco o anche quando siamo da soli. La prima norma da tenere a mente quando visitiamo un parco o un’area protetta (ce ne sono di tanti tipi diversi) è studiare bene la segnaletica. Il primo cartello metterà Continua a leggere…

Guida Ambientale Escursionistica: la legge in Italia, ieri e oggi

Guida Ambientale Escursionistica, in breve GAE, secondo la legislazione di riferimento In Italia è una figura professionale del comparto del turismo che lavora in stretta interazione con l’ambiente naturale. Scopriamo in dettaglio cosa richiede la legge a questa figura professionale… Le Guide Ambientali Escursionistiche sono professionisti che accompagnano in sicurezza e assicurano assistenza tecnica a singoli o a gruppi in Continua a leggere…

Professione Guida Ambientale Escursionistica

La Guida Ambientale Escursionistica è una figura professionale normata dal Testo unico delle leggi regionali in materia di turismo. In particolare qui di seguito si riporta per migliore conoscenza degli iscritti ai servizi turistici di Narranatura, la Legge Regionale n. 42 del 23-03-2000. Tale legge fu pubblicata nel B.U. Toscana 3 aprile 2000, n. 15, parte prima, e poi modificata per Continua a leggere…