Le calze per escursioni (sia trekking sia camminata) deve ridurre al massimo lo sfregamento con la parti della scarpa e proteggere da micro-traumi e infortuni. La calza ideale ha una biomeccanica che protegge avampiede e piede dagli infortuni. Non sottovalutare mai il calzino perché il calzino è l’unica parte che ti separa dalle parti interne (lato tomaia e lato suola) Continua a leggere…
Equipaggiamento
Tra le principali attività svolte dalla figura professionale della Guida Ambientale Escursionistica c’è la verifica dell’adeguatezza e l’efficienza dell’equipaggiamento per la sicurezza e la comodità degli escursionisti.
Accompagnando e conducendo singoli o gruppi, la gestione della visita e la relazione con e tra gli stessi escursionisti diventa più divertente e gratificante se l’equipaggiamento è quello consigliato.
Scarpe da escursionismo
Le scarpe da escursionismo sono l’elemento più importante dell’escursionista. Indispensabile preferirne una invece di un’altra in base all’attività che si svolge. Trekking e camminata (walking tour) sono attività comprese nell’escursionismo (outdoor active) ma richiedono un differente equipaggiamento, specialmente per scarpe e calze. Le scarpe sono da considerare sbagliate quando non sono idonee al tipo di attività che stiamo facendo. La Continua a leggere…