Perché Narranatura?
Escursioni trekking e urban walking (camminate nei parchi delle città) a ritmo lento e con la narrazione di guide ambientali professioniste AIGAE.
Alla scoperta dei meravigliosi ambienti naturali e delle opere di cultura e ingegno artistico delle popolazioni che hanno vissuto e vivono in Toscana.
Quando sei con le nostre guide, ti senti a stretto contatto con la natura: parchi, giardini storici e aree naturali.
In Narranatura le guide sono più di semplici GAE
Narranatura è un progetto ideato, organizzato e condotto dalla sezione Ambiente del Museo della Narrazione.
L’associazione di promozione sociale ha alla base il principio della narrazione con attrici e attori, cantanti e musicisti, performer e tanti bravi artisti pronti a coinvolgerti quando meno te lo aspetti!
Le guide di Narranatura propongono itinerari per conoscere il meraviglioso paesaggio naturale della Toscana e adottano gli strumenti di lavoro del Museo della Narrazione, illustrando e valorizzando l’ambiente naturale.
Per questa ragione, le nostre guide prendono il nome di GAE-N (Guide Ambientali Escursionistiche Narranti), una sorta di pifferai magici della natura!
Interventi per la Scuola e nelle scuole
Narranatura sviluppa con il Museo della Narrazione anche interventi formativi di Educazione ambientale nelle scuole secondarie di primo e secondo grado (medie inferiori e superiori).
I piani didattici sono sempre mirati e integrati nei programmi di studio degli insegnanti di Lettere, Scienze, Arte e Musica.
Itinerari per tutti e per tutte le età
L’offerta culturale di Narranatura è per tutti!
Non servono conoscenze specifiche e nemmeno possedere la forma atletica di Superman.
L’età, poi, non è altro che un valore aggiunto: più ne hai, più esperienze avrai da raccontarci e conoscenze da trasmettere ai tuoi compagni.
Basta scegliere l’itinerario adatto ai propri obiettivi e limiti fisici e lasciarsi trasportare in tranquillità e sicurezza dalle guide di Narranatura.
Podcast e multimedialità
Narranatura ha curato una trasmissione web-radiofonica anche nel palinsesto di Radio Oltre con alcuni dei suoi Podcast che trovate in queste pagine.